Come lavorare in un circo australiano per caso mentre soggiorni in Australia

Quando si viaggia, specialmente dall’altra parte del mondo, è facile imbattersi in esperienze curiose, ma mai avremmo pensato di lavorare in un circo australiano per caso, semplicemente soggiornando in una cittadina tranquilla come Shepparton!

Lavorare in un circo australiano senza rendertene conto!

Quella sera non avevamo programmi precisi. Stavamo semplicemente passeggiando, godendoci il tramonto e la calma della campagna australiana, quando abbiamo notato un piccolo gruppo di persone intenti a montare una grande struttura. Avvicinandoci, ci siamo accorti che si trattava proprio di un circo itinerante.

Uno di loro, con tono amichevole, ci ha chiesto se volevamo dare una mano. “Se ci aiutate a montare il tendone,” ci hanno detto, “vi offriamo da mangiare e potete assistere gratis allo spettacolo del circo australiano di Shepparton.”



Cosa c'è dietro le quinte di un circo?

Eravamo un po’ sorpresi, ma allo stesso tempo incuriositi. Non capita tutti i giorni di poter vedere il dietro le quinte di un vero circo. Così, senza pensarci troppo, abbiamo accettato.

Abbiamo passato qualche ora ad aiutare: trasportare attrezzi, fissare corde, sistemare panche per il pubblico. Il clima era allegro, amichevole, con persone di ogni nazionalità che lavoravano insieme come una grande famiglia. Alla fine, ci è stato offerto un piatto caldo e, come promesso, un posto in prima fila sotto il tendone.

Che lo spettacolo del Australian Circus of Shepparton abbia inizio!

E che spettacolo! Acrobazie spettacolari, giochi di fuoco, contorsionisti e numeri di equilibrio che sfidavano ogni legge della fisica. Il tutto accompagnato da musica energica e luci colorate che trasformavano la tenda in un mondo a parte. Il pubblico, composto da famiglie locali e bambini entusiasti, era incantato. E anche noi!

Quello che ci ha colpito di più è stato vedere quanto lavoro e passione ci sia dietro ogni esibizione. Gli artisti non erano solo bravi, erano totalmente coinvolti. Per loro il circo non era un semplice lavoro, ma uno stile di vita.

Esperienza inaspettata di dare una mano al circo: Fatta!

Alla fine della serata ci siamo salutati con sorrisi e strette di mano. Avevamo vissuto un'esperienza inaspettata, autentica, che ha arricchito il nostro viaggio in Australia in modo unico.

Se vi trovate in viaggio e qualcuno vi propone di “dare una mano al circo”… forse vale la pena dire di sì. Potreste scoprire un mondo sorprendente che non avreste mai immaginato.


Visto WHV: documentazione necessaria da richiedere

DOCUMENTI E VISTO WHV PER L'AUSTRALIA

Potrebbe sembrare scontato ma se avete intenzione di partire per l’Australia, ci sono dei documenti necessari che vi permetteranno di accedere alla richiesta di visto e di effettuare quindi il pagamento. I documenti in questione sono il passaporto e la carta di credito.
 
Sono documenti che arrivano in tempistiche non indifferenti, per questo motivo è sempre bene muoversi per tempo prima di progettare la partenza e prendere il biglietto aereo.
 

 PASSAPORTO:

  • Questo documento è possibile richiederlo nei commissariati di polizia della vostra città di appartenenza, in genere è un servizio che fanno tutti, ma è sempre bene recarsi di persona per avere informazioni più dettagliate.
  • Ha validità 10 anni dalla data di emissione.
  • Il costo varia, in genere si aggira attorno ai 50/80 euro.
  • Richiedono due fototessere recenti, a viso intero, su sfondo chiaro, non eseguite con la vostra macchina fotografica (se andate dal fotografo lui saprà di certo aiutarvi)
  • Il primo anno ha la marca da bollo già pagata, dall’anno successivo invece, ogni volta che dovrete effettuare un viaggio, andrà ulteriormente pagata una marca da bollo che varrà per tutto l’anno successivo a partire dalla convalida. Questa tassa è presente solamente in Italia, all’estero infatti nessuno vi chiederà di mostrare la marca da bollo pagata. (Che bel paese che siamo!!)
  • Importante: dalla data di richiesta, passano in genere 20/25 giorni lavorativi prima di poterlo andare a ritirare in questura, per questo è bene recarsi per tempo a fare la richiesta.
Il passaporto ovviamente dovrà essere conservato con cura, senza manomissioni da parte alcuna. Nel caso vada perso o rubato è opportuno rivolgersi alle autorità competenti per poter eseguire regolare denuncia e poterne quindi richiedere un altro.
 
Il passaporto attuale ha all’interno un micro chip che permetterà alle autorità australiane di verificare il visto richiesto, anche se consiglio sempre di portare con sé la mail di conferma del visto opportunamente stampata.
 
Altro documento da non sottovalutare è la carta di credito, ebbene sì perché per poter accedere alla richiesta bisogna obbligatoriamente pagare tramite questa tipologia di carta. Fortunatamente sono accettabili anche quelle prepagate, Postepay inclusa. Il costo per il visto è pari a 280 dollari australiani, varia molto da anno in anno, perciò visitare sempre il sito dell’immigrazione australiana per avere informazioni dettagliate in merito. Vi lascio il link: Immigrazione australia (immi.gov.au)
 
Per maggiori dettagli continuate a seguirci. A presto!

WHV subclass 417 visto nel dettaglio

WHV - WORKING HOLIDAY VISA 417

Questo articolo permetterà di conoscere più nel dettaglio questa tipologia di visto, ricordo sempre che tutte le informazioni attendibili e veritiere si trovano sul sito dell’immigrazione australiana di cui vi lascio il link sotto:
 
 
Nell’articolo precedente vi avevo mostrato quali erano i requisiti che il richiedente doveva per forza soddisfare per poter iniziare la pratica di visto. Ora invece vedremo ciò che questo visto ti permette di fare.
 
Con questo visto tu puoi:
  • Studiare fino ad un massimo di 17 settimane
  • Viaggiare su tutto il territorio australiano
  • Lavorare fino ad un massimo di 6 mesi con lo stesso datore di lavoro
  • Uscire e rientrare in Australia tutte le volte che vuoi durante i 12 mesi di visto
Questo visto oltre ad essere uno di quelli più economici, è anche molto flessibile; dona infatti un’ampia libertà di autonomia gestionale.
 
 
Opzioni del Visa 417:
 
Il seguente visto può essere richiesto dalle persone provenienti da Belgio, Canada, Repubblica di Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Repubblica di Corea, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia, Taiwan e Regno Unito.
 
Altra nota positiva da tenere in considerazione è che, sempre soddisfacendo i requisiti per la prima richiesta di WHV, tu puoi estendere di ulteriori 12 mesi il tuo WHV, ma questo merita un altro articolo che scriverò a breve.
 
Per maggiori dettagli continuate a seguirci. A presto!

Risiedere e lavorare in australia grazie al WHV

VIVERE E LAVORARE IN AUSTRALIA

Attualmente stiamo ricevendo un sacco di richieste sul visto che abbiamo utilizzato per stare in Australia per un anno, a questo proposito voglio quindi postare un articolo dettagliato proprio per aiutarvi in questa scelta, a parer mio molto entusiasmante… Premetto che le informazioni sotto riportate partono da una mia conoscenza personale in materia, e che per questo non devono essere prese come attendibili al 100%; bisogna sempre e comunque affidarsi al sito ufficiale dell’immigrazione australiana, di cui vi lascio il link ufficiale:
 
www.immi.gov.au (australian goverment – department of immigration and citizenship)
 
Questo è il sito del governo australiano (ripeto unica fonte ufficiale a cui affidarsi).
 
Una volta entrati si può cliccare sulla finestra “Finding a Visa”; si aprirà automaticamente una pagina che ti permette, attraverso la compilazione di un breve questionario, di capire se il visto che stai richiedendo è realmente quello più indicato per te.
 
 
Successivamente si aprirà una schermata che indica nel dettaglio il visto a cui potete accedere, con tanto di requisiti che bisogna rispettare per poter ottenere il vostro primo visto.
 
 
Ora, nel dettaglio, vedremo i requisiti specifici per il WHV (Working Holiday Visa) che per i cittadini italiani ha come numero 417. Ricordate che ogni visto ha dei requisiti differenti ed è sempre bene leggere con calma tutta la documentazione prima di procedere con la richiesta.

General requirements (requisiti generali)

You Must (tu devi): 
  • Essere cittadino italiano
  • Non avere figli a carico
  • Devi essere fuori dal territorio australiano nel momento in cui richiedi il primo WHV
  • Devi avere un minimo di 18 anni e un massimo di 30 anni (inclusi) nel momento in cui richiedi il visto.
  • Nel momento in cui il tuo visto è stato accettato, hai tempo 12 mesi per entrare in Australia.
Questi sono solo alcuni dei requisiti per poter entrare in Australia ma sono tutti da soddisfare in quanto sono requisiti necessari per accedere alla richiesta di visto.
 
Il visto è disponibile sia in modalità cartacea che online (consigliamo online è più veloce e facile da fare). Inoltre ricordiamo che il visto online è disponibile entro poche ore dalla richiesta (circa il 90% dei richiedenti lo ricevono al massimo 24/48 ore dopo la richiesta).
 
Per maggiori dettagli continuate a seguirci. A presto!

L'Australia non soffre la crisi economica globale

Come ben sappiamo non tutti i paesi del mondo soffrono la crisi economica; infatti ad esempio in questo momento, ma anche nei periodi precedenti al 2013, l'Australia è riuscita ad attraversare molto bene questi problemi. senza fare molto caso alle varie minacce giunte dal resto del mondo.
 
A confermare questo periodo di prosperità è la Banca Centrale Australiana che ha aumentato le attese sul PIL per l'anno 2012, indicando che è stato un anno davvero importante con un andamento migliore di quanto si erano posti. le attese hanno registrato dati importanti sugli investimenti effettuati mediante le risorse naturali e l'aumento di consumi da parte delle famiglie.
 
La Banca Centrale Australiana (Reserve Bank of Australia) attende adesso una crescita economia maggiore rispetto al 2012, con un aumento dello 0,5% rispetto al 3% (quello precedente), per un totale del 3,5%. Tutto questo comunque è previsto per il 2014, quindi attualmente i livelli stimati rimarranno sempre attorno al 3%.
 
La Banca Centrale Australiana però avverte sui rischi che potrebbe avere il dollaro australiano se continua ad avere dei livelli così alti di apprezzamento. ecco la lettera offerta dalla RBA qualche giorno fa nel report australiano:
 
E' possibile che un livello molto alto del tasso di cambio possa rappresentare una fonte di contrazione per l'economia, come suggerito dalle varie serie storiche e di conseguenza causare problemi abbastanza gravi.

Sono Stefano e presto partirò per l'Australia in cerca di una nuova vita

Salve a tutti, il mio nome è Stefano La Torre.

Posso dire che... sono l'ultimo componente del gruppo che per il momento (perché non si sa mai di questi tempi) ^_^ si unirà a questa splendida avventura in Australia.

Dopo aver letto, ascoltato, sentito ed analizzato parecchie informazioni e pareri ho deciso che questo è il momento giusto per compiere il grande passo alla ricerca di un nuovo paese che possa offrirmi nuove possibilità di vita e di crescita. Quindi ho deciso di trasferirmi in Australia.

Quindi adesso mi ritrovo con un biglietto di sola andata per l'Australia, destinazione Melbourne e un pernottamento pagato per la prima settimana... devo dire che non abbiamo speso neanche tanto, visto che costa solo 16 euro al giorno.


LA MIA SITUAZIONE ATTUALMENTE IN ITALIA?


Senza niente, visto che ho venduto tutto quello che avevo per mettere da parte più soldi possibili. No...a parte gli scherzi sono disoccupato da più di 3 anni e i lavori che ho fatto in questo periodo non erano altro che contratti senza fondo e sottopagati; questo è il motivo per cui sono stufo di stare qui in Italia a non fare niente e vedere la mia vita futura prima di significato.

Io ho 25 anni e data la situazione italiana mi sono detto o lo faccio ora il grande passo o non lo faccio più e in pochissimi giorno ho comprato un biglietto di sola andata per l'Australia e tanti saluti a tutti! 

COSA ANDRO' A FARE IN AUSTRALIA?


Avendo una mezza specializzazione come meccanico di auto e moto e anche nella costruzione e riparazione/restauro di yacht e barche a vela ho deciso di continuare queste professioni in Australia, logicamente dando la precedenza al settore nautico in quanto è ciò che amo di più!

L'Australia in entrambi i settori offre moltissime opportunità e tra l'altro sono  entrambi mestieri richiesti dal governo australiano; infatti sono presenti nella seguente lista SOL ufficiale.

Un saluto a tutti ragazzi...è arrivato il momento di cambiare la mia vita definitivamente e vivere in un paese dove i giovani vengono trattati in modo dignitoso.

Per chi volesse contattarmi lascio il mio contatto di Facebook: Stefano La Torre

Alessandro del Piero in partenza per Sydney e adesso l'Italia e la juve sono solo un ricordo

Annunciamo a tutti che anche Alessandro Del Piero ha deciso di lasciare l'Italia per un trasferimento in Australia; eh si...l'ex capitano della Juventus ha deciso di firmare un contratto di 3 anni con il Sydney F.C e con un contratto di ben 3,2 milioni di euro a stagione.

Nel frattempo cresce l'attesa in Australia, sia per gli italiani trasferiti ormai li da tempo, ma anche per gli australiani stessi; i quali anche se amanti del rugby e cricket, non si lasciano sfuggire questa grande occasione di vedere Alessandro Del Piero da vicino. Infatti con l'arrivo dell'ex capitano della Juventus, gli australiani hanno già rinominato la giornata di Domenica come il: Del Piero Day!

Ecco le parole di Tony Pignata (amministratore del club) durante l'intervista di ieri:


"E' fantastico che finalmente abbiamo una data di arrivo di Alessandro. Anche lui è desideroso di arrivare e cominciare a lavorare con il resto della squadra. C'è molto fermento intorno al suo contratto e tutti noi non vediamo l'ora che si unisca al gruppo".

Cosa pensa invece del Piero?


"Il mio futuro e' arrivato. Sono felice di annunciare che da oggi sono un giocatore del Sydney Football Club, questa mattina ho firmato il mio nuovo contratto. Sono molto entusiasta, non vedo l'ora di scendere in campo, provo delle grandi emozioni, l'aereo che sto per prendere non è uno di quelli che ti portano a fare una semplice gita. Sono carico al massimo, voglio esordire subito. Sono stato molto contento del fatto che il capitano della squadra mi voglia offrire la sua fascia, ne parlerò con lui. Comunque questo non è un addio, ma solo un arrivederci! come ho già detto la Juventus mi rimarrà sempre nel cuore e proprio per questo che il mio è solo da considerarsi un arrivederci."

Quindi oggi, Del Piero ha preso il volo da Milano Malpensa con tutta la sua famiglia (moglie Sofia e i suoi 3 figli: Sasha, Tobias e Dorothea) farà scalo a Singapore, per poi ripartire Sabato ed arrivare a destinazione nella terra dei canguri di Domenica 16 settembre 2012.

Da Lunedì mattina, Alessandro Del Piero inizierà ad allenarsi con la sua nuova squadra e poco dopo il 13 ottobre si troverà già in campo pronto ad affrontare il Newcastle Jets all'Allianz Stadium (che può contenere fino a 45mila persone) mentre il giorno 28 ottobre si debutterà in campo per la sfida contro il Perth Glory allo stadio olimpico ANZ (che potrà ospitare fino a quasi 84mila persone). Beh... che dire, anche se gli australiani amano follemente il rugby e cricket bisogna dire che anche gli stadi da calcio non scherzano!

abcs